Missione Europa

Opportunità di finanziamento per progetti europei, con particolare riferimento ai settori della mobilità e del turismo.

Logo del progetto

La Struttura per i progetti comunitari

L’attività della Direzione Generale con sede a Bruxelles è finalizzata a favorire il processo di adesione dell’Ente a progetti europei, ed ai relativi finanziamenti, in relazione agli ambiti istituzionalmente presidiati dall’ACI.

La mission

Svolgere un ruolo di impulso e coordinamento nell’accesso ai bandi comunitari gestiti direttamente dall’Unione europea, ai fondi nazionali e regionali, offendo opportunità di finanziamento per progetti complessi nel campo della ricerca, dello sviluppo territoriale e dello scambio di buone prassi, con particolare riferimento ai settori della mobilità e del turismo.

Leggi la Deliberazione adottata dal Comitato esecutivo (PDF, 609 KB) del 20 febbraio 2019.

Pubblicazione della graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento dalla Commissione di valutazione ex Decreto del Segretario Generale del Ministero del Turismo, relativa all' «Avviso pubblico A per il finanziamento destinato alla realizzazione di progetti di formazione altamente qualificante nell'ambito delle scienze e dell'economia del turismo, in attuazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero del Turismo del 5 dicembre 2023»

Leggi la graduatoria (PDF, 74 KB).

Con riferimento alle domande indicate nell’« Elenco 2 – Domande non ammissibili », è stato avviato sub-procedimento ai sensi dell’articolo 10- bis della L. n. 241/1990.

Avviso di manifestazione di interesse per la formazione di un elenco per la nomina a componente delle commissioni di valutazione dei progetti presentati a valere sul fondo per accrescere il livello professionale nel turismo in attuazione delle disposizioni di cui al decreto del Ministero del Turismo del 5 dicembre 2023

La documentazione relativa all’Avviso è reperibile alla seguente pagina del Ministero.

Prorogata alle ore 12:00 del 14 febbraio 2025 la scadenza dell'Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti di formazione di eccellenza nel settore turistico finalizzato alla costituzione del Polo Nazionale Strategico del Turismo di Alta Formazione

 

Prorogati Avvisi A e B alle ore dodici del 6 dicembre 2024 - Accordo di collaborazione istituzionale MITUR-ACI, ex Decreto Ministeriale del 5 dicembre 2023 “Fondo per accrescere il livello professionale nel turismo”

Avviso A per il finanziamento destinato alla realizzazione di progetti di formazione altamente qualificante nell’ambito delle scienze e dell’economia del turismo, in attuazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero del Turismo del 5 dicembre 2023.

Avviso B per manifestazione d’interesse finalizzata alla sponsorizzazione tecnica di servizi inerenti alla realizzazione di progetti di formazione altamente qualificante nell’ambito delle scienze e dell’economia del turismo, in attuazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministero del Turismo del 5 dicembre 2023.

Progetto Work for Future

L’Automobile Club d’Italia, insieme a Il Sole 24 Ore, l’Issirfa-Cnr – Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie e l’OBC Transeuropa – Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, sta partecipando al progetto cofinanziato dall’Unione Europea. Tale progetto è finalizzato a diffondere informazioni sulla Politica di Coesione, promuovendone la comprensione e il dibattito tra i cittadini e gli stakeholder europei, attraverso contenuti informativi creati da un team di giornalisti e ricercatori specializzati.

Visita il sito Il Sole 24 Ore
(Il materiale pubblicato è edito da Il Sole 24 Ore nel contesto di tale progetto. L’Unione Europea non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi. La responsabilità dei contenuti è unicamente del “Il Sole 24 Ore”.)

Le opportunità offerte dalle istituzioni europee

L’Ufficio di Bruxelles pubblicherà periodicamente schede sintetiche quale supporto informativo per enti, imprese ed organismi pubblici e privati sui temi di attualità nell’Ue, sulle iniziative normative e sulle opportunità offerte dall’ordinamento comunitario (es. news, bandi europei, informazioni su come accedere ai fondi comunitari, le ricerche di partenariato, i concorsi nell’Ue, et c.) con particolare attenzione agli ambiti istituzionalmente presidiati dall’ACI.

Fondi europei

Per quanto riguarda le informazioni sull’accesso ai bandi comunitari gestiti direttamente dall’UE, periodicamente l’Ufficio di Bruxelles pubblicherà documenti e schede sintetiche quale supporto agli operatori del settore nella ricerca dei finanziamenti, con particolare attenzione agli ambiti di interesse istituzionale.

Per saperne di più visita il sito dell’Unione Europea:

News Bandi – Speciale “NextGenerationEU”

Un elenco dettagliato dei bandi pubblicati, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, lo strumento per il rilancio dell’economia italiana finanziato dall’Unione europea, nel corso dell’ultimo mese, ripartito per Programmi ed aree tematiche, con link alla relativa documentazione

Speciale “NextGenerationEU”

Annualità Numero Data Allegato
4 1 25 Gennaio 2025 pdf, 306 KB
4 2 24 Febbraio 2025 pdf, 297 KB
4 3 25 Marzo 2025 pdf, 219 KB
4 4 21 Aprile 2025 pdf, 263 KB
4 5 26 Maggio 2025 pdf, 231 KB
4 6 25 Giugno 2025 pdf, 236 KB

Speciale “NextGenerationEU”

Annualità Numero Data Allegato
3 1 29 Gennaio 2024 pdf, 354 KB
3 2 22 Febbraio 2024 pdf, 354 KB
3 3 25 Marzo 2024 pdf, 338 KB
3 4 26 Aprile 2024 pdf, 336 KB
3 5 27 Maggio 2024 pdf, 358 KB
3 6 27 Giugno 2024 pdf, 350 KB
3 7 23 Luglio 2024 pdf, 346 KB
3 8 26 Agosto 2024 pdf, 365 KB
3 9 25 Settembre 2024 pdf, 343 KB
3 10 24 Ottobre 2024 pdf, 344 KB
3 11 20 Novembre 2024 pdf, 325 KB
3 12 23 Dicembre 2024 pdf, 304 KB

Speciale “NextGenerationEU”

Annualità Numero Data Allegato
2 1 25 Gennaio 2023 pdf, 427 KB
2 2 23 Febbraio 2023 pdf, 405 KB
2 3 23 Marzo 2023 pdf, 403 KB
2 4 26 Aprile 2023 pdf, 392 KB
2 5 25 Maggio 2023 pdf, 381 KB
2 6 28 Giugno 2023 pdf, 475 KB
2 7 25 Luglio 2023 pdf, 442 KB
2 8 28 Agosto 2023 pdf, 375 KB
2 9 28 Settembre 2023 pdf, 333 KB
2 10 31 Ottobre 2023 pdf, 330 KB
2 11 28 Novembre 2023 pdf, 349 KB
2 12 21 Dicembre 2023 pdf, 353 KB

News Bandi europei

Un elenco dettagliato del bandi pubblicati dalla Commissione europea nel corso dell’ultimo mese, ripartito per Programmi ed aree tematiche, con link alla relativa documentazione

Bollettino di informazione sulle Opportunità offerte dalle Istituzioni europee

Annualità Numero Data Allegato
7 1 22 Gennaio 2025 pdf, 514 KB
7 2 24 Febbraio 2025 pdf, 713 KB
7 3 21 Marzo 2025 pdf, 413 KB
7 4 21 Aprile 2025 pdf, 547 KB
7 5 26 Maggio 2025 pdf, 915 KB
7 6 23 Giugno 2025 pdf, 695 KB

Bollettino di informazione sulle Opportunità offerte dalle Istituzioni europee

Annualità Numero Data Allegato
6 1 22 Gennaio 2024 pdf, 629 KB
6 2 21 Febbraio 2024 pdf, 518 KB
6 3 23 Marzo 2024 pdf, 545 KB
6 4 22 Aprile 2024 pdf, 543 KB
6 5 22 Maggio 2024 pdf, 728 KB
6 6 22 Giugno 2024 pdf, 648 KB
6 7 22 Luglio 2024 pdf, 602 KB
6 8 22 Agosto 2024 pdf, 391 KB
6 9 23 Settembre 2024 pdf, 524 KB
6 10 23 Ottobre 2024 pdf, 541 KB
6 11 20 Novembre 2024 pdf, 442 KB
6 12 17 Dicembre 2024 pdf, 609 KB

Bollettino di informazione sulle Opportunità offerte dalle Istituzioni europee

Annualità Numero Data Allegato
5 1 19 Gennaio 2023 pdf, 874 KB
5 2 19 Febbraio pdf, 568 KB
5 3 23 Marzo pdf, 495 KB
5 4 20 Aprile pdf, 524 KB
5 5 21 Maggio pdf, 765 KB
5 6 25 Giugno pdf, 593 KB
5 7 21 Luglio pdf, 538 KB
5 8 23 Agosto pdf, 457 KB
5 9 20 Settembre pdf, 604 KB
5 10 24 Ottobre pdf, 870 KB
5 11 19 Novembre pdf, 473 KB
5 12 20 Dicembre pdf, 657 KB

Osservatorio europeo

Un panorama informativo sui temi di attualità e sull’evoluzione della normativa dell’Ue con particolare attenzione agli ambiti istituzionalmente presidiati dall’ACI

Attualità ed evoluzione normativa dell’Ue

Annualità Numero Data Allegato
7 1 26 Gennaio 2025 pdf, 466 KB
7 2 26 Febbraio 2025 pdf, 638 KB
7 3 28 Marzo 2025 pdf, 702 KB
7 4 27 Aprile 2025 pdf, 572 KB
7 5 27 Maggio 2025 pdf, 641 KB
7 6 22 Giugno 2025 pdf, 616 KB

Attualità ed evoluzione normativa dell’Ue

Annualità Numero Data Allegato
6 1 25 Gennaio 2024 pdf, 573 KB
6 2 26 Febbraio 2024 pdf, 853 KB
6 3 26 Marzo 2024 pdf, 859 KB
6 4 28 Aprile 2024 pdf, 785 KB
6 5 25 Maggio 2024 pdf, 639 KB
6 6 22 Giugno 2024 pdf, 718 KB
6 7 29 Luglio 2024 pdf, 661 KB
6 8 29 Agosto 2024 pdf, 402 KB
6 9 26 Settembre 2024 pdf, 568 KB
6 11 27 Novembre 2024 pdf, 590 KB
6 12 22 Dicembre 2024 pdf, 684 KB

Attualità ed evoluzione normativa dell’Ue

Annualità Numero Data Allegato
5 1 23 Gennaio pdf, 479 KB
5 2 22 Febbraio pdf, 545 KB
5 3 26 Marzo pdf, 610 KB
5 4 23 Aprile pdf, 496 KB
5 5 24 Maggio pdf, 501 KB
5 6 26 Giugno pdf, 611 KB
5 7 24 Luglio pdf, 582 KB
5 8 27 Agosto pdf, 446 KB
5 9 27 Settembre pdf, 673 KB
5 10 25 Ottobre pdf, 662 KB
5 11 27 Novembre pdf, 798 KB
5 12 20 Dicembre pdf, 743 KB

Per gli anni precedenti fino al 2019 rivolgersi alla Struttura di missione strutturaprogettieuropei@aci.it

Riferimenti

ACI – Struttura Progetti Comunitari per Automotive e Turismo

BRUXELLES
Rue Froissart, 95 – 1040 BRUXELLES (Belgio)
tel. +32 2 2550140

Sede di ROMA
Via Marsala, 8 – 00185 ROMA
tel. +39 06 4998 2286

email: strutturaprogettieuropei@aci.it

Pagina aggiornata il 11 Luglio 2025

Naviga la sezione Attività