La Direzione per l’Educazione Stradale, la Mobilità e il Turismo dell’ACI cura le attività di studio, analisi e ricerca, anche a livello internazionale, sui temi che interessano in generale la mobilità, con particolare riferimento al settore dell’automobilismo, dei trasporti, della sicurezza stradale e dell’ambiente.
Studi e Ricerche
Dati e rilevazioni statistiche sui temi della mobilità e della sicurezza stradale, anche in collaborazione con altre istituzioni e con la Fondazione Filippo Caracciolo, centro studi dell’ACI, per attività di studio e ricerca scientifica.
Fondazione Filippo Caracciolo
Fondazione Filippo Caracciolo
La Fondazione Caracciolo è un istituto di ricerca senza scopo di lucro, centro studi dell’ACI. Produce studi e pubblicazioni per supportare istituzioni e organismi, collaborando con esperti accademici e professionisti.
Conferenza del Traffico e della Circolazione
La Conferenza del Traffico e della Circolazione, fondata a Roma il 6 giugno 1930, è un’importante occasione di studio e confronto sui problemi della circolazione stradale, rimanendo un punto di riferimento per le istituzioni sulla mobilità.
Dati e statistiche
Annuario Statistico
Ogni anno l’Automobile Club d’Italia, secondo una tradizione consolidata, presenta la nuova edizione dell’Annuario Statistico, pubblicazione che comprende i dati più significativi sullo scenario automotive, raccolti dalle numerose banche dati a disposizione dell’Ente.
Auto-Trend
Analisi statistica sulle tendenze del mercato dei veicoli in Italia, con dati dell’anno in corso e dei due precedenti relativi ad iscrizioni al PRA, passaggi di proprietà, minivolture, radiazioni.
Autoritratto
Autoritratto è la rappresentazione del parco veicolare italiano che l’Automobile Club d’Italia mette a disposizione di chi, per motivi di studio o di lavoro, abbia necessità di trarne le dovute informazioni.
Incidentalità
I dati sugli incidenti stradali rilevati negli anni.
Open data
I dati statistici della presente sezione sono liberamente fruibili da chiunque nel rispetto dei termini previsti dalla licenza di utilizzo Creative Commons CC-BY 4.0
Portali dedicati
Open Parco Veicoli
Il portale contiene i principali dati relativi alla consistenza del parco veicolare al 31 dicembre di ogni anno; permette di organizzare query e in alcuni casi rappresentazioni grafiche secondo le proprie esigenze di studio.
Localizzazione degli incidenti stradali
Il portale dedicato ai dati statistici degli incidenti stradali con particolare attenzione alla localizzazione sulla rete viaria principale, contenente: dati, indicatori e mappe.
ACI Linked Open Data
Il portale è dedicato agli Open Data ACI di livello 5, massimo livello di qualità per i dati aperti. Contiene la rappresentazione concettuale e le principali statistiche sulle dinamiche del parco veicolare.
Pagina aggiornata il 6 Dicembre 2024