Turismo

L’ACI collabora con le Istituzioni centrali e locali per la definizione di strategie, progetti ed accordi finalizzati alla valorizzazione del turismo nazionale.

Nel quadro del “Progetto Turismo – Valorizzazione e promozione dei ‘Turismi’ per ripartire”, approvato dall’Ente nel corso del 2021 – quale sistematica e coerente proposta di ACI – da sottoporre alle Amministrazioni interessate alla realizzazione di progetti e interventi finanziati con fondi nazionali ed europei si è consolidata la cooperazione con il Ministero del Turismo. A tal fine sono state avviate numerose iniziative con il contributo di un Gruppo di Lavoro Progetti Europei costituito da diverse professionalità di ACI.
Si tratta di un progetto che, partendo dall’analisi della crisi economica, conseguenza dell’emergenza sanitaria e degli effetti negativi prodotti sul comparto turistico, propone soluzioni realizzabili attraverso un set di incentivi per il sostegno nel breve periodo e per lo sviluppo strategico nel medio lungo periodo nonché spunti su nuove opportunità occupazionali – i c.d. giacimenti occupazionali – e nuove professioni.
L’Automobile Club d’Italia ha avviato per il tramite della Struttura Progetti Comunitari Automotive e per il Turismo una collaborazione con il Ministero del Turismo mettendo a disposizione la propria esperienza e competenze nei seguenti ambiti d’azione:

  • Piano Strategico di Sviluppo del turismo;
  • Conferenza annuale programmatica sul turismo, quale appuntamento partecipato di verifica, riflessione e aggiornamento del PST;
  • Turismo automobilistico e TDH.

ACI attraverso la Struttura progetti comunitari è partner istituzionale del Forum Internazionale del Turismo 2023 “Meraviglia, gli Open” così come degli Stati Generali del Turismo – 1a Conferenza programmatica nazionale 2022.

Locandina 1° conferenza programmatica nazionale stati del turismo
Locandina 1° conferenza programmatica nazionale stati del turismo

La collaborazione con il Ministero del Turismo si consolida, inoltre, con il supporto alla stesura del Piano Strategico di Sviluppo del turismo – PST 2023-2027, principale strumento di pianificazione nazionale adottato dal Governo. L’attuale PST si pone in un momento storico particolarmente significativo, in quanto il settore turismo è fortemente condizionato dagli effetti dell’emergenza sanitaria da COVID-19 e dall’instabilità geopolitica. Nell’ambito di un quadro di generale complessità, l’aggiornamento delle strategie nazionali dovrà essere in linea con le raccomandazioni comunitarie.
La collaborazione con il Ministero del Turismo si concretizza nell’implementazione di una piattaforma di condivisione delle proposte di policy e delle azioni proposte a livello settoriale e territoriale da imprese e categorie nonché nel supporto alla pianificazione e alla realizzazione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS) aventi ad oggetto progetti di interesse regionale e interregionale, in linea di continuità con le linee programmatiche contenute nel PST e strumentali allo sviluppo turistico, economico e sociale del territorio.
Al fine di beneficiare delle competenze ed esperienze delle parti nonché dell’impatto positivo e innovativo dato dalle sinergie derivanti da tale collaborazione viene svolta un’attività di implementazione della sezione dedicata al turismo automobilistico all’interno del TDH.

Pagina aggiornata il 6 Dicembre 2024

Naviga la sezione Attività