Il Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità, la valorizzazione del Benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) – istituito ai sensi dell’art. 21 della L. 183/2010 – è l’organismo che opera per assicurare sul lavoro parità e pari opportunità di genere, garantendo l’assenza di qualunque forma di violenza morale o psicologica e discriminazione
L’ACI ha costituito il CUG con deliberazione del Presidente n. 7306 del 21 luglio 2011 e nella seduta del 20 dicembre dello stesso anno, il Comitato ha approvato il proprio Regolamento interno.
Con delibere del Presidente dell’Ente n. 8188 del 29 agosto 2023 n. 9198 del 10 ottobre 2023, il Comitato Unico di Garanzia dell’ACI è stato rinnovato per il quadriennio 2023-2027, nel rispetto della normativa di riferimento e alla luce delle disposizioni interne.
Al CUG ACI sono attribuiti dalla norma e da regolamenti interni compiti di natura propositiva, consultiva e di verifica, che svolge con riferimento ai dipendenti dell’Ente.
Il CUG ACI è CUG della Federazione, ha composizione paritetica ed è formato da componenti designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell’amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti.
La durata del mandato è di quattro anni.
A presiedere la struttura, rinnovata nella sua composizione ad agosto 2023, è la Dr.ssa Sabina Soldi. Il CUG ACI ha designato su proposta della Presidente un Vicepresidente, nella persona del dott. Mauro Annibali.
Il CUG ACI ha aderito alla Rete Nazionale dei CUG, il network che riunisce i CUG della Pubblica Amministrazione.
Il CUG ACI ha sede in Roma, presso la Sede Centrale dell’Ente, e dispone di una propria casella e-mail, a cui è possibile inoltrare apposite istanze di interesse: comitatounicogaranzia@aci.it