FAQ per l’accesso ai servizi digitali
Frequently Ask Question per l’accesso ai servizi digitali
Accesso ai servizi digitali ACI
L’accesso ai servizi digitali ACI che richiedono identificazione (come il Pagamento del Bollo Auto, AvvisACI, ecc.) è consentito ai cittadini italiani esclusivamente mediante identità digitale (SPID, CIE o CNS) e ai cittadini stranieri tramite eiDAS.
- Per un tutore/curatore/amministratore di sostegno che necessita di un servizio (visura PRA, estratto cronologico, pagamento bollo, ecc.) per un suo assistito occorre utilizzare solo SPID (privato o professionale), CIE o CNS.
- Per un avvocato o altro professionista che necessita di un servizio (visura PRA, estratto cronologico, pagamento bollo, ecc.) per un suo assistito occorre utilizzare solo SPID (privato o professionale), CIE o CNS.
- Per gli operatori professionali (legale rappresentante, avvocato, curatore fallimentare, ecc.) che vogliono accedere a servizi a loro specificamente dedicati (ad esempio Forniture PRA) l’accesso è consentito tramite credenziali ACI.
Per accedere ai servizi digitali (come il pagamento del bollo auto, AvvisAci ecc.), deve essere utilizzato solo SPID (privato o professionale), CIE o CNS. Al momento non è richiesto che l’accesso avvenga da parte di rappresentanti legali o amministratori di società.
Le credenziali ACI non sono più attive.
Per accedere ai servizi associativi che richiedono l’identificazione è necessario l’accesso solo con identità digitale (SPID, CIE o CNS).
I cittadini stranieri dei Paesi europei che hanno aderito a eIDAS possono accedere ai servizi digitali con le proprie credenziali (eID). Maggiori informazioni su eIDAS.
Foreign citizens from European countries that have joined eIDAS can access ACI digital services using their own credentials (eID). More information about eIDAS.
Per ricevere le indicazioni necessarie scrivi alla casella altreautenticazioni@aci.it, specificando il servizio a cui vuoi accedere.
To receive more information, please send an e-mail to altreautenticazioni@aci.it, specifing the service you need to access.
ACI ha dismesso il rilascio e l’utilizzo delle proprie credenziali per i cittadini italiani; l’accesso ai servizi per i quali occorre identificazione é consentito esclusivamente tramite identità digitale (SPID, CIE o CNS).
No, il sistema di identificazione avvenuto per un servizio del sito ACI.Gov è valido come identificazione anche per il sito ACI.Club (e viceversa).
Pagina aggiornata il 3 Marzo 2025